Buon lunedì a tutti! Oggi vi parliamo del metodo SCRUM, il nostro metodo di lavoro per la gestione dei progetti lavorativi.
Voi vi chiederete:
“Che cos’è il metodo SCRUM?”
“Come viene utilizzato per gestire i progetti?”
“Quali vantaggi si traggono dal suo utilizzo?”.
Leggete il nostro articolo per rispondere a tutte le vostre domande.
Che cos’è?
Il metodo di lavoro SCRUM è un framework utilizzato per la gestione di commesse complesse per vari settori tra cui l’informatica; Extark lo utilizza per lo sviluppo software.
Come funziona?
Si basa sull’approccio iterativo e incrementale allo sviluppo del prodotto. Questo avviene attraverso la suddivisione della commessa in vari step progettuali che garantiscono una gestione rapida ed efficiente.
L’obiettivo?
Grazie al metodo Scrum si promuove la comunicazione costante tra i membri del team di sviluppo al fine di incrementare la qualità del prodotto e la soddisfazione del cliente, aumentando il valore in modo continuo.
Sai quali sono i vantaggi dell’utilizzo del metodo Scrum?
1. Si migliora la qualità del software prodotto e si garantisce la trasparenza nel processo di sviluppo, grazie ad un controllo costante dello stato dei progetti e all’apporto delle modifiche tempestive, .
2. Si incrementano agilmente la funzionalità del prodotto a seconda delle esigenze del cliente, evitando errori, grazie ad un constante confronto.
3. Si migliora il coinvolgimento e la soddisfazione del cliente, rispondendo alle sue esigenze in modo continuo.
4. Si favorire la collaborazione del team e la coesione all’interno del gruppo di lavoro, suddividendo il lavoro in mansioni.
Lo sapete che esistono anche altri metodi di lavoro?
Non perdetevi i prossimi articoli!!